Per molti utenti uno dei maggiori problemi che bisogna affrontare per Windows sono i driver,specialmente se si tratta di trovarsi di fronte a problemi di incompatibilità o addirittura di non riuscire a trovare e installare driver specifici per determinate periferiche hardware.
Per risolvere il secondo problema è possibile utilizzare i programmi specifici, come quelli segnalati in questo articolo su Nonsoloprogrammi.net, ma un backup è sempre la soluzione migliore.
Il programma che vedremo oggi è consigliatissimo per le sue funzionalità.
Si tratta di Double Driver,una semplice utility freeware che permette di visualizzare tutte le periferiche,effettuare backup e di ripristinare tutti i driver installati in maniera semplice e efficace.
Basterà scaricare il programma dal sito ufficiale e avviarlo (è portable e non richiede installazione) con privilegi di amministratore. Successivamente andare sulla scheda backup e cliccare il pulsante scan current system.
Nell’elenco basterà mettere la spunta sulle periferiche presenti nell’elenco di cui si vuole effettuare un backup di driver e cliccare su backup now.
Successivamente potrete impostare il percorso in cui verranno salvati i driver backuppati e scegliere in che modalità verrà eseguito il backup tra:
– structured folder : in cartelle strutturate da Double Driver;
– compressed (zipped) folder : in formato zip;
– single file self extract (executable) : in formato eseguibile.
Per ripristinare i driver basterà aprire (sempre con privilegi di amministratore) Doucble Driver,cliccare sulla scheda restore – locate backup e selezionare la modalità con cui prelevare i driver.
Per finire,cliccare sul pulsante restore now.
Double Driver è molto leggero e risulta essere consigliato da utilizzare magari dopo una formattazione in cui bisogna reinstallare tutti i driver.Occupa risorse in quantità minima nel sistema.