In una guida pubblicata in passato abbiamo spiegato come disdire Sky, oggi vediamo invece come disdire Mediaset Premium.
La procedura è abbastanza semplice, ma è necessario rispettare con precisione i tempo e le modalità previste.
Iniziamo con una precisazione importante.
Se il contratto è stato stipulato a distanza, come nel caso dei contrattti online, si ha la possibilità di effettuare il recesso senza costi entro quattordici giorni dalla sottoscrizione.
Questa possibilità è infatti prevista dalla legge per tutti i contratti stipulati a distanza.
Passato questo periodo, è invecce necessario seguire la normale procedura di disdetta.
Il contratto con Mediaset Premium ha durata annuale, se si vuole fare la disdetta è necessario scaricare questo modulo di disdetta e compilarlo con i propri dati.
Il modulo deve poi essere inviato tramite raccomandata all’indirizzo RTI S.P.A Casella Postale 101, 20900 Monza (MB).
All’indirizzo è necessario allegare la copia di un proprio documento di identità.
Per quanto riguarda i costi, questi variano a seconda delle promozioni di cui si è usufruito al momento della sottoscrizione.
Se si è usufruito dell’azzeramento del contriuto per l’attivazione, bisogna pagare 69 euro.
Inoltre, sono previsti costi di disattivazione di 8,34 euro.
Una volta effettuata la disdetta, è necessario restituire tutti i dispositivi che si sono ricevuti in comodato d’uso.
In caso contrario, viene addebitato un ulteriore costo.